La società Benomis S.a.s. (P. IVA 01473460119), in qualità di titolare del trattamento dati personali (di seguito il “Titolare”) del sito web www.kainet.fit (di seguito il “Sito”), informa i visitatori del Sito (di seguito gli “Interessati”) ai sensi dell’art. 13 del regolamento europeo n. 2016/679, il General Data Protection Regulation (GDPR).
Il Titolare è a conoscenza dell’importanza del trattamento dei dati personali degli Interessati e, per questo motivo, si prende cura di indicare quali dati vengono trattati e come questi vengono trattati. Procedendo nella navigazione del Sito o indicando la volontà di usufruire dei servizi forniti dallo stesso, l’Interessato dichiara di aver letto e accettato la presente informativa (di seguito “Informativa”), rilasciando così il consenso per il trattamento dei dati personali da parte del Titolare.
Per qualsiasi informazione, dubbio o richiesta relativi alla presente Informativa, il Titolare mette a disposizione degli Interessati il seguente indirizzo email: info@kainet.fit
Quali sono i diritti dell’Interessato in relazione al trattamento dei dati personali?
L’Interessato ha i seguenti diritti:
• diritto di essere informato che vi sia un trattamento dati in essere che lo riguarda e, in caso positivo, accedere ai dati personali trattati;
• diritto di rettifica dei dati personali;
• diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) dei dati personali che lo riguardano;
• diritto alla limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano;
• diritto alla portabilità dei dati per ricevere, o far trasmettere ad altro Titolare, i dati personali che lo riguardano in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;
• diritto di opporsi al trattamento dei dati personali;
• diritto di ritirare il consenso precedentemente rilasciato;
• diritto di effettuare reclamo alle autorità compenti per violazione del trattamento dati personali.
Come esercitare i diritti?
L’Interessato potrà esercitare i propri diritti scrivendo all’indirizzo email sopra indicato.
Il Titolare non intende far sostenere nessun costo agli Interessati per esercitare uno dei loro diritti, ma per far ciò il Titolare potrebbe richiedere specifiche informazioni per dar seguito alle comunicazioni dell’Interessato in relazione ai diritti.
Le menzionate comunicazioni vengono solitamente riscontrate entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione stessa, ma in caso questo termine non potrà essere rispettato (ad es. per eccessivo carico di richieste o complessità della risposta) sarà cura del Titolare comunicarlo all’Interessato e mantenerlo aggiornato sugli sviluppi della comunicazione inviata.
Quali dati personali vengono trattati?
Il Titolare tratta i dati personali che gli vengono forniti sia dall’Interessato che da terze parti al fine di poter da seguito alle richieste di contatto dell’Interessato pervenute tramite il Sito (di seguito i “Servizi”).
a) Dati forniti direttamente dall’Interessato
Categoria di dati personali Tipologie di dati
Dati identificativi e di contatto: Nome, cognome, residenza/domicilio, indirizzo email, telefono
Dati audiovisivi: Immagini e video dell’interessato, registrazione vocale dell’interessato
b) Dati raccolti da terze parti
Terza parte fonte di dati personali Tipologie di dati
Fornitori di analytics:
• Dati comportamentali
• Dati tecnici
Dati aggregati
Il Titolare può raccogliere, utilizzare e condividere dati aggregati, come dati statistici o demografici, per qualsiasi finalità.
I dati aggregati possono derivare dai dati personali dell’Interessato, ma una volta aggregati non costituiscono un dato personale ai sensi del GDPR in quanto non sono in grado di identificare direttamente o indirettamente l’Interessato. Tuttavia, se il Titolare combina o connette i dati aggregati con i dati personali dell’Interessato di modo da permettere l’identificazione dell’Interessato, direttamente o indirettamente, il Titolare tratterà il dato così risultante secondo quanto disposto dall’Informativa.
Dati Particolari
Il Titolare non tratta nessuna categoria di dati particolari dell’Interessato (per dato particolare si intende un dato relativo a origine etnica o raziale, convinzioni religiose o filosofiche, orientamento sessuale, opinioni politiche, appartenenza sindacale, dati genetici, biometrici e di salute), come non tratta nessun dato relativo a condanne penali e reati relativi all’Interessato.
Perché vengono trattati i dati personali?
Il Titolare tratta i dati personali per le seguenti finalità indicate nella tabella seguente.
Il GDPR richiede per che, per ogni finalità di trattamento dei dati personali, il Titolare abbia una base legale per effettuare il trattamento.
Il Titolare può effettuare il trattamento dei dati personali degli Interessati tramite il consenso di questi come base legale per il trattamento. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento, ma il trattamento effettuato fino alla revoca del consenso non potrà essere influenzato.
Di seguito una tabella riassuntiva delle finalià ed una loro descrizione:
Finalità Descrizione Conservazione
Erogare i Servizi: L’Interessato può, tramite il Sito, richiedere di essere contattato per ricevere informazioni, appuntamenti o quantificazioni delle attività svolte dal Titolare. I dati verranno conservati sino a quando non verrà conclusa l’erogazione dei singoli Servizi
Fornire supporto agli Interessati: Risolvere problematiche tecniche riscontrate dagli Interessati durante la navigazione, loro richieste di assistenza, migliorare i Servizi e il Sito e fornire il supporto richiesto dagli Interessati. I dati verranno conservati sino all’evasione della richiesta di supporto degli Interessati
Newsletter: Il Titolare potrà inviare aggiornamenti, non a contenuto commerciale, per informare l’Interessato rispetto agli sviluppi della propria attività quali accordi con partner commerciali e partecipazione ad eventi. I dati verranno conservati per 24 mesi
Rispettare gli obblighi di legge, regolamentari e di protezione dell’attività del Titolare Il Titolare potrà trattare i dati personali dell’Interessato per rispettare gli obblighi legislativi e regolamentari, come per ottemperare ai provvedimenti delle autorità giurisdizionali ed amministrative.
Il Titolare, inoltre, potrà trattare i dati per tutelare i prorpi diritti e interessi come, ad esempio, in caso di tutela giurisdizionale o di due diligence in caso di valutazioni di cambiamento di dell’assetto societario. I dati personali verranno conservati per il periodo di tempo determinato dalla legge, dal regolamento e/o dall’autorità di riferimento.
Cosa accade se l’Interessato non fornisce i necessari dati personali?
Qualora i dati risultino necessari per erogare i Servizi e per Fornire supporto agli Interessati, il Titolare non sarà in grado di erogarli e supportare l’Interessato nelle proprie richieste. In tal caso il Titolare potrà, alternativamente, richiedere l’integrazione dei dati personali o cancellare i dati personali dell’Interessato impedendo l’erogazione dei Servizi.
Per finalità diverse dall’erogazione dei Servizi e dal Fornire supporto agli Interessati, il conferimento dei dati è facoltativo e il mancato conferimento dei dati personali non influirà sulle menzionate finalità di Trattamento.
A chi vengono comunicati e diffusi i dati personali?
a) Comunicazione
I dati personali degli Interessati potranno essere comunicati a terze parti rispetto al Titolare, come meglio indicato nella tabella che segue:
Destinatari Scopo della comunicazione
Fornitori I fornitori del Titolare lo supportano nell’erogazione dei Servizi con, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sviluppo del Sito, hosting, mantenimento, backup, infrastruttura virtuale.
Consulenti esterni In caso di obblighi di legge o obbligazioni relative ad un rapporto instaurato con l’Interessato, il Titolare potrà comunicare i dati personali a consulenti esterni, quali, ad esempio, il commercialista e l’avvocato.
Autorità e procedimenti giudiziali
Il Titolare potrà comunicare i dati personali degli interessati ad autorità statali e/o amministrative e/o giudiziarie nel caso questo sia obbligatorio in base alla legge, a regolamenti o a provvedimenti delle autorità o per difendere un proprio diritto e/o interessi.
b) Diffusione
I dati personali degli Interessati non verranno diffusi.
Dove conserviamo i dati personali?
Il Titolare conserva i dati personali in archivi cartacei all’interno della sede del Titolare, oltre ad archivi informatici situati sia all’interno dell’Unione Europea, sia al di fuori qualora ciò sia strumentale al perseguimento delle finalità sopra indicate. In tale ultimo caso il Titolare si assicura che società non aventi sedi all’interno dell’Unione Europea stiano trattando con la massima riservatezza i dati personali nel rispetto delle decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, di eventuali Privacy Shield o, qualora necessario, stipulando accordi che garantiscano un adeguato livello di protezione.
Come vengono trattati i dati personali?
Il Titolare tratta i dati personali degli Interessati adottando le idonee misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica e la distruzione non autorizzate.
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche, mezzi telematici e, in via residuale, su supporti cartacei da parte di soggetti interni appositamente autorizzati nonché dai responsabili esterni in caso nominati, e ciò anche in base agli accordi contrattuali in essere.
Qual è la politica sul trattamento dati dei minori?
Il Titolare è a conoscenza della delicatezza del trattamento dati dei minori. In particolare i Servizi non vogliono essere erogati a minori di anni 14 e il Titolare non tratta volontariamente dati di minori di 14 anni: in tal senso, si richiede agli Interessati di non richiedere l’erogazione dei Servizi nel caso l’età sia minore di 14 anni.
Il Titolare incoraggia chi esercita la responsabilità genitoriale sui minori di 14 anni a controllare che questi non richiedano l’erogazione dei Servizi e, in ogni caso, ad educare i minori di 14 anni a non rilasciare i loro dati personali tramite il Sito.
Nel caso il Titolare venga a conoscenza che alcuni dati personali si riferiscono a minori di 14 anni, il Titolare prenderà provvedimenti per cancellare il dato personale.
Cosa succede se ci sono link ad altri siti web?
Il Titolare informa gli Interessati che la presente Informativa si applica solo al Sito e, nel caso vi siano link ad altri siti web, l’Interessato dovrà verificare le informative di detti siti prima di rilasciare i propri dati personali.
Il Titolare non si prende alcuna responsabilità per i dati personali forniti dagli Interessati in altri siti web.
Cambiamenti all’Informativa
Il Titolare si riserva il diritto di modificare la presente Informativa in qualsiasi momento. In caso di modifiche il Titolare caricherà su questa pagina la nuova informativa e, in tal senso, se esorta l’Interessato a controllare le modifiche dell’Informativa: l’Interessato potrà vedere lo storico delle informative controllando la data apposta.
Continuando ad utilizzare il Sito successivamente alle modifiche, l’Interessato accetta tali modifiche e acconsente al trattamento dati così come modificato.
I presenti termini e condizioni (di seguito i “Termini”) si applicano all’utilizzo da parte dei trainer della web app o app mobile Kainet (di seguito “App”) di proprietà della società Benomis S.a.s. (P. IVA 01473460119) di seguito la “Società”.
Gli atleti, effettuando l’iscrizione secondo la procedura dell’App accettano di essere vincolati dai presenti Termini.
L’App è di esclusiva proprietà della Società e tutti i diritti non garantiti agli trainer nei presenti Termini sono riservati alla Società stessa.
La Società si riserva il diritto di modificare i Termini in qualsiasi momento pubblicando la nuova versione con apposita dicitura quale, a titolo semplificativo, “Ultimo aggiornamento” o data più recente.
In caso di modifica gli utenti verranno informati tramite email con 30 giorni di preavviso dall’entrata in vigore delle modifiche e, qualora questi non siano d’accordo con tali modifiche, potranno risolvere i Termini unilateralmente tramite risposta alla menzionata email.
Per qualsiasi dubbio o informazione relativi ai Termini contattaci all’indirizzo email info@kainet.fit
1. L’App e la Società
1.1. L’App risulta essere un marketplace volto a connettere i trainer che intendono offrire le proprie competenze a favore degli atleti, previa registrazione di entrambi i soggetti (nel prosieguo congiuntamente indicati quali “Utenti”) tramite creazione del profilo, permettendo ai primi di poter proporre i propri servizi di i) erogazione video precedentemente registrati di allenamenti di qualsiasi genere e ii) corsi personalizzati con uno o più atleti (nel prosieguo “Servizi”) attraverso piattaforme di streaming esterne all’App (a titolo esemplificativo Zoom) e ai secondi di visionare gli annunci dei trainer in relazione all’attività di questi ultimi (nel prosieguo “Annunci”).
1.2. L’App non possiede, crea, vende, rivende, rende disponibili, controlla, gestisce o similari Servizi da e verso gli Utenti. Questi sono responsabili della pubblicazione dei loro Servizi o Annunci e l’App non risulta in alcun modo parte contrattuale tra gli Utenti, né ulteriore eventuale figura intermediaria. Eccezione a quanto stabilito, qualora ciò venga richiesto da specifica disposizione normativa e/o regolamentare, la Società potrebbe agire come agente in specifici e limitati casi.
1.3. L’App può contenere collegamenti a siti web o risorse di terze parti che, per loro natura, possono essere soggetti a differenti termini e condizioni e a differenti pratiche sulla tutela dei dati. La Società non è responsabile e non conferisce avvallo per la disponibilità o l’accuratezza di tali servizi di terzi o per i relativi contenuti, prodotti o servizi disponibili tramite tali Servizi di terzi.
1.4. La Società non rilascia dichiarazioni o garanzie relativamente all’accuratezza, completezza, correttezza, autenticità, conformità alla legge dei contenuti e dei materiali presenti sull’App e non assume relativamente agli stessi nessun tipo di responsabilità.
1.5. Qualora vi fosse l’eventualità di contribuire a facilitare la risoluzione di controversie, la Società non ha alcun controllo su e non garantisce i) l’esistenza, la qualità, la sicurezza, l’idoneità o la legalità di alcun Annuncio o Servizio e/o ii) l’adempimento o la condotta di alcun Utente o di terzi.
1.6. La Società non offre alcuna garanzia sulla conformità delle informazioni pubblicate nella propria App alle leggi previste dalla giurisdizione dello stato in cui risiedono gli Utenti. L'accesso all’App da paesi in cui i relativi contenuti sono considerati illegali è espressamente proibito. Gli Utenti che, eventualmente, decidessero di accedere all’App da tali paesi saranno i soli responsabili del rispetto delle leggi a loro applicabili.
1.7. La Società è estranea ad eventuali controversie o trattative o dispute che dovessero insorgere tra Utenti, oltre che Utenti e terzi. In caso di controversia si esonera espressamente la Società, i suoi funzionari, dipendenti, rappresentanti da reclami, danni e richieste di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, sospettati o meno, divulgati o riservati, derivanti direttamente e/o comunque indirettamente da tali controversie.
1.8. La Società non sarà responsabile in caso di inadempimento totale o parziale delle obbligazioni a suo carico previste da qualsiasi contratto concluso ai sensi dei presenti Termini, qualora tale inadempimento sia causato da eventi imprevedibili e/o eventi naturali al di fuori del suo ragionevole controllo, includendo, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventi naturali catastrofici, atti di terrorismo, guerre, sommosse popolari, mancanza di energia elettrica, interruzioni dei servizi erogati tramite internet e relativa connessione.
2. Account
2.1. L’Utente deve avere almeno 18 anni per registrarsi al Sito, o, se minorenne, aver compiuto almeno 14 anni, altrimenti non potrà essere accettata la registrazione. Nel caso non venga rispettato il requisito di età, la Società non è responsabile per la registrazione e conseguenti azioni od omissioni.
2.2. Qualora l’Utente registri l’Account per conto di un soggetto giuridico diverso da persona fisica, l’Utente dichiara e garantisce di avere i necessari poteri per vincolare legalmente tale soggetto e, allo stesso tempo, concedere quanto necessario per l’utilizzo dell’App in conformità con i presenti Termini.
2.3. L’Utente potrà creare un account tramite il Sito fornendo informazioni veritiere (in caso contrario l’account verrà eliminato dalla Società) e sarà responsabile per la salvaguardia della password e per l’utilizzo che verrà fatto dell’account. Nel caso venga a conoscenza di violazioni l’Acquirente dovrà comunicarlo al più presto alla Società.
2.4. La Società potrà far cessare o sospendere l’account dell’Utente, senza preventive notifica o responsabilità, per qualsiasi ragione, includendosi senza limitazioni la violazione dei Termini.
2.5. In caso di cessato account, per qualsiasi ragione, i diritti derivanti dai Termini cesseranno immediatamente. Qualora l’Utente voglia far cessare un account dovrà comunicarlo alla Società, all’indirizzo email … che provvederà alla cancellazione dello stesso.
2.6. L’Utente si impegna inoltre a non inserire sul Sito informazioni e/o immagini riguardanti terze parti senza previo consenso e/o autorizzazione.
2.7. L’Utente accetta ulteriormente, una volta ottenuto l’accesso all’App, di non impegnarsi in qualsiasi attività che screditi la qualità o comprometta la funzionalità dell’App, dei Servizi offerti e/o degli Annunci pubblicati.
2.8. L’Utente dichiara e garantisce, a beneficio della Società, affiliate e terze parti menzionate nell’App che: i) l’Utente ha il diritto e la capacità di porre in essere le dichiarazioni e le garanzie di cui ai Termini; ii) tutte le informazioni inviate all’App sono vere ed accurate; iii) l’Utente stesso non utilizzerà l’App per scopi illegali o proibiti dai Termini.
2.9. L’Utente accetta di difendere, indennizzare e mantenere indenne la Società, i relativi licenzianti e licenziatari, dipendenti, collaboratori esterni, agenti, quadri e direttori da e contro qualsivoglia rivendicazione, danno, obbligazione, perdite, responsabilità, costi o debiti e spese (incluse, ma non limitate alle spese legali) risultanti o derivanti da a) indebito utilizzo dell’App e/o b) violazione dei Termini.
3. Contenuti dell’App e proprietà intellettuale
3.1. Le immagini, i testi e gli altri contenuti multimediali (nel prosieguo “Contenuti”) vengono costantemente aggiornati, ma la Società non garantisce l’esattezza, accuratezza e completezza degli stessi. La Società si riserva il diritto di modificare i Contenuti senza obbligo di comunicazione agli Utenti.
3.2. L’Utente accetta che i Contenuti non sono in grado di attrarre conseguenze legali e non costituiscono offerta al pubblico.
3.3. Tutti i diritti di proprietà intellettuale riguardanti i Contenuti quali, a titolo esemplificativo, marchi, loghi, marchi di forma, disegni e modelli, immagini, foto, caratteri, design, musica, video, software, codici e script visualizzati sull’App sono soggetti ai diritti di proprietà intellettuale e sono di esclusiva proprietà della Società.
3.4. In tal senso, l’Utente riconosce che detti diritti sono e rimangono di esclusiva proprietà della Società e che l’utilizzo della proprietà intellettuale sopra descritta della Società è soggetto ad autorizzazione da parte della Società stessa.
3.5. L’Utente si impegna pertanto a rispettare tali diritti e a non comprometterne in alcun modo l’esercizio da parte dei legittimi titolari. La Società si riserva il diritto di cessare gli account degli Utenti che violino i diritti di proprietà della Società stessa.
3.6. Qualora, invece, ulteriori immagini, testi o contenuti multimediali siano di proprietà e/o caricati dagli Utenti stessi questi potranno ricevere richieste di modifica da parte della Società qualora questi violino i Termini o non siano in linea con lo scopo dell’App. Qualora la richiesta di modifica non sia eseguita la Società si riserva di cancellare quanto non in linea con lo scopo dell’App.
3.7. In tale ultimo caso, qualsiasi responsabilità derivante da o in connessione con quanto di proprietà e/o caricato dagli Utenti, saranno questi ultimi a rispondere di eventuali danni e, sin da ora, manlevano la Società da qualsivoglia responsabilità.
4. Pagamenti e costi relativi all’utilizzo dell’App e caparra
4.1. Gli Utenti potranno effettuare pagamenti direttamente dall’App elaborati per il tramite di Stripe (qui il link ai termini https://stripe.com/it/legal). In ogni caso, verranno richiesti riferimenti bancari al fine di poter depositare quanto di spettanza degli Utenti.
4.2. Gli Utenti sono gli unici responsabili della sicurezza delle loro credenziali e del loro metodo di pagamento. L’App potrà memorizzare le informazioni relative ai metodi di pagamento al fine di agevolarne il processo senza che ciò comporti alcuna responsabilità nei confronti della Società e comportando a carico dell’Utente l’obbligo di aggiornare il proprio metodo di pagamento qualora ciò si renda necessario.
4.3. La Società potrà, tramite l’App, trattenere dei costi di utilizzo di quest’ultima a titolo di corrispettivo (nel prosieguo “Corrispettivo”) da calcolarsi in percentuale rispetto al valore dell’opera concordata tra trainer e atleta. Tale percentuale che dovrà essere corrisposta dal trainer sarà dell 10% (dieci percento) del menzionato valore per quanto riguarda la vendita di training Live e On-Demand e del 5% (cinque percento) del menzionato valore per quanto riguarda la vendita di prodotti e servizi di tutte le altre tipologie di cui viene data la possibilità di vendere tramite l'App.
4.4. La Società si riserva il diritto di modificare il Corrispettivo in qualsiasi momento fornendo idoneo preavviso agli Utenti, senza che tale modifica influenzi quanto accordato o eseguito.
4.5. La Società tratterrà il Corrispettivo prima di riversare il pagamento al trainer di riferimento.
4.6. Gli Utenti sono tenuti a verificare la correttezza delle informazioni inserite in fase di acquisto e a comunicare alla Società eventuali inesattezze di cui si accorga successivamente a detta fase.
4.7. Qualora uno o più Annunci e/o Servizi dovessero vedere l’applicazione di una caparra per l’affidamento di un’opera ad un trainer, questa dovrà essere considerata quale caparra confirmatoria ai sensi dell’art. 1385 cod. civ. e, quindi, in caso di inadempimento dell’trainer questo dovrà restituire il doppio della caparra, mentre in caso di inadempimento del atleta l’trainer potrà ritenere detta caparra.
5. Valutazioni e recensioni
5.1. Trainer e atleta potranno, dopo aver collaborato a seguito di Annunci e Servizi e relativa esecuzione delle opere trainer che, lasciare delle valutazioni e scrivere delle recensioni reciprocamente di modo da far comprendere agli altri Utenti come sia avvenuto il lavoro e il relativo grado di soddisfazione. Gli Utenti sono informati che tali recensioni e valutazioni non sono e non potranno essere controllate e, quindi, accettano che non vi potrà essere alcuna responsabilità nei confronti della Società manlevandola sino ad ora.
5.2. Tali valutazioni e recensioni saranno pubbliche e visibili da tutti gli Utenti e, anche per questo motivo, non potranno contenere o essere espresse in un linguaggio volgare e/o offensivo nei confronti del lavoro svolto che degli altri Utenti.
6. Imposte
6.1. L’Utente accetta di essere l’unico ed esclusivo responsabile in merito agli adempimenti relativi alle imposte e alle normative fiscali (a titolo esemplificativo, e non esaustivo, riscossione e versamento) ed includere all’interno degli Annunci, qualora sia un trainer, qualsivoglia imposta applicabile in riferimento alla propria situazione fiscale e previdenziale.
6.2. La Società potrebbe essere soggetta ad obblighi derivanti da disposizioni fiscali secondo le quali vi è obbligo di raccogliere specifiche informazioni che dovranno essere richieste agli Utenti. Qualora questi non provvedano a fornire tali informazioni i pagamenti potranno essere trattenuti fino a che queste non vengano fornite.
6.3. Allo stesso modo, qualora la Società dovesse agire su base di specifica disposizione quale sostituto d’imposta o altra figura equivalente verranno adempiuti gli obblighi secondo quanto disposto. Ciò, a titolo esemplificativo e non esaustivo, potrebbe comportare la trattenuta di parte di quanto disposto tramite pagamento.
7. Controversie tra Utenti
7.1. Qualora dovesse sorgere una controversia tra Utenti questi sono gli unici responsabili per la risoluzione (giudiziale o stragiudiziale) di tale controversia. Gli Utenti, quindi, manlevano e tengono indenne la Società da qualsivoglia controversia che dovesse sorgere nei rapporti tra questi.
7.2. Eventualmente, in casi del tutto eccezionali e senza che questo comporti oneri e/o responsabilità a carico della Società, questa tramite l’App potrà decidere di supportare eventuali richieste di modo da poter risolvere dette controversie.
7.3. Negli eccezionali casi di cui al comma precedente gli Utenti si impegnano a collaborare in buona fede con la Società al fine di fornire li informazioni necessarie e poter addivenire ad una risoluzione che possa soddisfare gli Utenti. In ogni caso, qualora tale tentativo non abbia esito positivo, gli utenti riconoscono che nulla potrà essere addebitato alla Società escludendo qualsivoglia responsabilità per essa.
8. Disposizioni specifiche per gli atleti
8.1. Gli atleti potranno prenotare le prestazioni dei trainer dagli Annunci pubblicati tramite l’App secondo il processo descritto in questa. Durante la fase di prenotazioni saranno visibili tutti i costi identificabili quali, a titolo esemplificativo, i costi del servizio dell’App.
8.2. A seguito di ricezione di conferma della prenotazione dall’App verrà in essere un contratto giuridicamente vincolante tra te e l’trainer scelto, ad eccezioni di ulteriori accordi conclusi tra voi ed eventuali ulteriori disposizioni normative e/o regolamentari.
8.3. L’atleta riconosce che eventuali questioni riguardanti la proprietà intellettuale andranno previamente concordate con l’trainer e qualsiasi dichiarazione dell’App o della Società non comporterà alcuna licenza.
8.4. In tal senso, ti impegni a valutare per ogni Annuncio e Servizio la titolarità della proprietà intellettuale senza che ciò comporti alcun onere o responsabilità per la Società.
8.5. L’atleta autorizza l’addebito secondo il metodo indicato o prescelto in relazione al Servizio richiesto.
8.6. L’atleta autorizza, quindi, la Società a trattenere il Corrispettivo come determinato al momento della conclusione dell’accordo tra questo e l’trainer tramite Stripe o deposito bancario.
8.7. L’atleta, in fase di scelta dell’trainer a cui commissionare quanto da esso richiesto, dovrà obbligatoriamente valutare e concordare i seguenti aspetti:
• Tempistiche di erogazione delle lezioni, sia singole che pacchetti di lezioni;
• Materiali, a titolo esemplificativo dovranno essere valutati video infoprodotto o altri materiali per l’esecuzione delle lezioni;
• Modalità di pagamento, a titolo esemplificativo qualora il pagamento sia totalmente anticipato o a consegna, oppure in base allo stadio di avanzamento dei lavori.
8.8. Qualora l’atleta dovesse vedere l’inadempimento del trainer e volesse sceglierne uno nuovo avrà diritto ad una seconda scelta previo supporto della Società solo se avrà rispettato il dettame del precedente comma. In caso contrario, non potrà usufruire della seconda scelta e non potrà richiedere il rimborso del Corrispettivo.
8.9. Qualora, invece, l’atleta non potrà seguire una o più lezioni per causa a lui imputabile, questo potrà scegliere se cancellare la prenotazione e avrà diritto di ricevere un rimborso della lezione (decurtato del Corrispettivo) in base a quanto tempo prima della lezione comunica l’annullamento, e nello specifico:
• Se la lezione viene annullata almeno 3 ore prima della lezione stessa l’atleta avrà il rimborso dell’85% del valore corrisposto;
• Se la lezione viene annullata tra 3 ore e 1 ora prima della lezione stessa l’atleta avrà il rimborso del 50% del valore corrisposto;
• Se la lezione viene annullata meno di 1 ora prima della lezione stessa l’atleta non avrà diritto ad alcun rimborso;
8.10. Se, invece, la lezione viene annullata dal trainer, l’atleta avrà diritto:
• al rimborso del 100% del valore corrisposto; oppure
• Ad un buono del medesimo valore per qualsiasi lezione
Qualora entro 10 giorni l’atleta non prenda una decisione, questo verrà rimborsato automaticamente tramite la medesima modalità di pagamento utilizzata per l’acquisto della lezione.
9. Disposizioni specifiche per i trainer
9.1. I trainer, in fase di creazione di un Annuncio attraverso l’App dovranno i) fornire informazioni complete e accurate riguardo alla propria attività, le proprie competenze, ii) indicare eventuali carenze, restrizioni e requisiti che si applicano e iii) fornire qualsiasi altra informazione pertinente richiesta dall’App. L’trainer è l’unico soggetto obbligato e responsabile di mantenere aggiornate in ogni momento le informazioni del proprio Annuncio.
9.2. Inoltre, gli trainer dovranno indicare quanto segue:
• Tempistiche di erogazione delle lezioni, sia singole che pacchetti di lezioni;
• Materiali, a titolo esemplificativo dovranno essere valutati video infoprodotto o altri materiali per l’esecuzione delle lezioni;
• Modalità di pagamento, a titolo esemplificativo qualora il pagamento sia totalmente anticipato o a consegna, oppure in base allo stadio di avanzamento dei lavori.
9.3. Il prezzo del singolo Annuncio verrà deciso unicamente dall’trainer che lo pubblica e, una volta confermato e accettato dall’atleta, questo non potrà essere modificato.
9.4. Qualora ci siano delle condizioni ulteriori da apporre al singolo Annuncio l’trainer potrà indicarle nello stesso a meno che tali condizioni non siano in conflitto con i presenti Termini.
9.5. Eventuali immagini, testi o video negli Annunci dovranno rispecchiare quanto offerto e non infrangere i presenti Termini, alcuna disposizione normativa e/o regolamentare oltre a doversi evitare contenuti offensivi o contrari al buon costume.
9.6. Gli Annunci riceveranno il posizionamento nell’App secondo diversi criteri di ricerca e fattori tra i quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, prezzo, portafoglio di opere, recensioni, immagini e fama tra gli Utenti. In ogni caso, i trainer riconoscono e accettano che tale posizionamento all’interno dell’App non può comportare alcuna responsabilità nei confronti della Società che manleva sin da ora.
9.7. Al fine di ricevere un pagamento i trainer dovranno fornire le proprie coordinate bancarie e disporre di un account Stripe, a sua volta da comunicarsi, collegato all’account dell’App.
9.8. Il pagamento sarà pari al prezzo posto sull’Annuncio dedotto del Corrispettivo e delle eventuali imposte che dovranno essere trattenute dalla Società.
9.9. Se il trainer tiene un abbonamento inattivo per almeno 6 mesi non attivando il pagamento ricorrente per l'utilizzo dei servizi, Kainet potrà in qualsiasi momento, previa comunicazione, cancellare dai propri sistemi tutti i video on-demand caricati utilizzando lo spazio gratuito messo a disposizione all'atto della registrazione. Saranno eliminati anche i relativi training on-demand associati al video eliminato.
10. Limitazione di responsabilità
10.1. La Società e l’App non sarà in alcun modo responsabile per qualunque danno di qualsivoglia natura che l’Utente abbia a subire in relazione e/o connessione, diretta o indiretta.
10.2. Con riferimento ai Servizi, l’Utente prende espressamente atto e accetta che il ruolo della Società è limitato esclusivamente alla fornitura dei servizi informatici per l’accesso e l’utilizzo del Sito, limitandosi a mettere a disposizione degli Utenti uno strumento informatico, senza per questo assumere alcun ruolo diretto o indiretto in relazione all’utilizzo che gli Utenti fanno del Sito e delle funzionalità ivi presenti, nonché nella fruizione delle lezioni con un trainer, che avviene sotto la diretta ed esclusiva responsabilità degli Utenti e senza che la Società possa svolgere alcun controllo.
10.3. La Società non ha alcuna possibilità di verificare l’assenza di violazioni di legge o di diritti terzi al momento del collegamento tra gli Utenti per la fruizione del servizio. L’Utente prende, dunque, espressamente atto e accetta che la Società non è tenuta a, né è in grado di, effettuare alcuna attività di controllo in merito al contenuto dei servizi resi in diretta e non sarà, pertanto, in alcun modo responsabile dell’attività del trainer.
10.4. Senza pregiudizio per quanto precede, eventuali violazioni di legge o di diritti di terzi potranno essere segnalate al seguente indirizzo: info@kainet.fit
10.5. La Società non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che possano subire beni dell’Utente (incluso il computer) e per qualunque eventuale danno o perdita (inclusa la perdita di dati) che consegua dal download o dall’utilizzo dei programmi di collegamento sull’App, ivi inclusa l’ipotesi di trasmissione di virus informatici.
10.6. La Società non garantisce che le misure di sicurezza utilizzate per proteggere i Contenuti non siano aggirabili e che non ci siano “falle” o possibilità di aggirare in qualunque modo tali misure di sicurezza.
10.7. Fermo restando quanto sopra, l’Utente espressamente riconosce e concorda sul fatto che:
• la Società non sarà in alcun modo responsabile per qualunque danno di qualsivoglia natura l’Utente abbia a subire in relazione e/o connessione, diretta o indiretta, con l’App, il suo utilizzo, la fruizione di ogni e qualsivoglia contenuto e servizio ivi presente o reso accessibile;
• la Società non sarà responsabile per qualunque danno di qualsivoglia natura subito a causa di qualunque prodotto o servizio venduto o in qualunque modo distribuito dai siti di cui presenta referenze al sui interno o pubblicizzato dall’App.
11. Disposizioni finali
11.1. Il mancato esercizio della Società di uno o più diritti di questi Termini non ne comporta rinuncia o limitazione.
11.2. Nel caso una o più disposizioni dei Termini siano invalide o inefficaci queste non influiscono sulle altre disposizioni dei Termini. Lo stesso si deve intendere in caso di controversia e, in aggiunta, la disposizione potrà tornare ad essere valida o efficace se verranno apposti opportuni limiti durante la controversia da parte dell’organo giudicante.
11.3. Qualsiasi previsione dei presenti Termini che, per sua natura, dovesse persistere in caso di cessazione dovrà persistere alla stessa, incluse e senza limitazione, disposizioni inerenti la proprietà, garanzie, indennizzo e limitazione di responsabilità.
11.4. Gli Utenti non potranno cedere, trasferire o delegare le disposizioni, in tutto o in parte, di cui ai presenti Termini e i propri diritti ed obblighi qui previsti senza il previo consenso della Società. Questa si riserva il diritto, senza limitazioni, di cedere, trasferire o delegare le disposizioni, in tutto o in parte, di cui ai presenti Termini e qualsiasi suo diritto e obbligo qui previsto, a sua esclusiva discrezione, dandone preavviso di 30 giorni. Il diritto di risoluzione di cui in testa ai Termini resta inalterato.
12. Legge applicabile e risoluzione delle controversie
12.1. I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana, con specifico riferimento al D.Lgs n. 21/2014 e dal D.Lgs n.70/2003 in materia di commercio elettronico e, qualora applicabile, al Codice del Consumo.
12.2. La prestazione del servizio e l’uso dell’App sono regolati esclusivamente dalle disposizioni normative di cui al comma precedente anche se parzialmente eseguiti all'estero ed in presenza di altri criteri di collegamento.
12.3. In caso di controversia nascente da o in connessione con i presenti Termini tra gli Utenti e la Società, questa si impegna a risolverla in concerto gli ultimi secondo i principi di collaborazione e buona fede.
12.4. Qualora Società e Utente non trovino un accordo per risolvere la controversia emergente, detta controversia sarà devoluta al Foro di La Spezia.